Fondi Interprofessionali

Fonti paritetici interprofessionali

Negli ultimi anni, la realtà dell’imprenditoria italiana, ha subìto numerosi cambiamenti nelle dinamiche aziendali con conseguenti modifiche e ampliamenti degli strumenti a disposizione delle imprese per finanziare la formazione dei lavoratori.

I Fondi Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura  associativa, promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle parti sociali attraverso specifici accordi interconfederali; sono stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale, e sono stati istituiti dalla Legge 388/2000 e riconosciuti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed hanno lo scopo di finanziare la formazione continua dei lavoratori.

I Fondi possono finanziare piani formativi  aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata desiderano realizzare per i propri dipendenti,  nonché eventuali ulteriori attività propedeutiche o comunque connesse alle iniziative formative.

Fondi interprofessionali per la formazione continua, uno strumento efficace per dare nuova linfa vitale alle aziende e per investire in formazione in un momento di crisi e di contrazione del lavoro. Tutte le aziende possono formare in modo gratuito i propri lavoratori.

Sono costituiti attraverso la destinazione della quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria) alla formazione dei propri dipendenti.
I datori di lavoro potranno infatti chiedere all’INPS di trasferire il contributo ad uno dei Fondi interprofessionali che provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori delle imprese aderenti.

Tyche Consulting. offre la propria consulenza informando continuamente le aziende degli Avvisi aperti e valutando il canale di finanziamento più opportuno da attivare sulla base delle esigenze delle imprese e della tipologia di formazione da attuare.

Affidarsi a noi significa avere a disposizione operatori che seguono l’azienda in tutte le fasi, dall’analisi dei fabbisogni formativi alla progettazione e presentazione del piano formativo, alla realizzazione delle attività e alla rendicontazione finale delle stesse, consentendole di liberarsi di tutti gli adempimenti burocratici, informatici e gestionali connessi alla richiesta di finanziamenti.

Le aziende possono godere di corsi formativi gratuiti per l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori all’interno delle aziende:
GRATUITAMENTE
Aderire ad un fondo non comporta alcun onere aggiuntivo per l’impresa rispetto al versamento dello 0,30% all’INPS già in vigore e di fatto obbligatorio.
VELOCEMENTE
Per aderire è sufficiente una comunicazione all’INPS attraverso il modello UNIEMENS (compilato dal consulente del lavoro).
SENZA VINCOLI
L’adesione ad un Fondo può essere revocata in qualsiasi momento sempre attraverso il modello UNIEMENS.

Il tuo referente

Amministratore Unico

Riempi il form per ricevere maggiori informazioni

Vedi altre consulenze

Il servizio di assistenza alla compilazione di questionari ESG e raccolta dati di sostenibilità è una soluzione completa che supporta le aziende nella gestione efficace delle richieste informative in ambito ambientale, sociale e di governance, garantendo dati e documenti accurati e pronti per soddisfare le richieste degli Stakeholder
Il Bilancio di Sostenibilità è un documento che illustra in modo trasparente le performance ESG di una Azienda al fine della comunicazione con Clienti e Fornitori, in special modo quelli sottoposti ad obbligo di rendicontazione, e della compliance con le direttive europee (CSRD).
Consulenza per ottenere l’accreditamento istituzionale, rispettando i requisiti regionali per operare in regime convenzionato in ambito sanitario e sociosanitario.
Assistenza nel conseguire l’Attestazione SOA, dimostrando le competenze tecniche, economiche e organizzative richieste per partecipare a gare d’appalto di lavori pubblici.
Supporto per adeguarsi al nuovo sistema introdotto dal Decreto 19/2024, migliorando la sicurezza nei cantieri e premiando le imprese più virtuose nel settore edile.
Valutiamo le strategie aziendali per migliorare il tuo RATING ESG e contribuire agli Obiettivi ONU per uno sviluppo sostenibile e responsabile.
Strategie per valorizzare i collaboratori, migliorare l’efficienza organizzativa e ottenere il massimo da ogni risorsa nel tuo team aziendale.
Supporto nell’ottenimento di accreditamenti conformi alle norme internazionali UNI CEI EN ISO/IEC, garantendo imparzialità, competenza e affidabilità.
Consulenza per implementare procedure di autocontrollo, garantendo sicurezza, salubrità e conformità nella gestione e preparazione degli alimenti.
Consulenza per adottare un modello organizzativo conforme al D.Lgs. 231/01, prevenendo reati aziendali e assicurando la responsabilità amministrativa.
Consulenza per creare un ambiente di lavoro sicuro, attraverso formazione, attrezzature protettive e gestione dei rischi e degli interventi in caso di incidenti.
Supporto nell’adeguamento al GDPR per proteggere i dati personali e garantire conformità normativa nel trattamento delle informazioni sensibili.
Assistenza nell’attivare un canale sicuro e anonimo per segnalare illeciti aziendali, garantendo protezione contro ritorsioni e conformità al D.Lgs. 24/2023.