Sicurezza alimentare

Igiene degli Alimenti

L’adozione del Sistema di Autocontrollo basato sul metodo H.A.C.C.P.

L’adozione del Sistema di Autocontrollo basato sul metodo H.A.C.C.P. (Hazard Analysis Critical Control Point), è previsto dal Reg. CE 852/2004 che prescrive per le aziende, una corretta gestione dell’Igiene degli alimenti, attraverso una valutazione documentata dei rischi igienico-sanitari presenti in ogni fase della lavorazione dell’alimento e la conseguente attuazione di un sistema di prevenzione del rischio al fine di salvaguardare la salubrità dell’alimento e tutelare quindi la salute del consumatore.

Cosa proponiamo noi alle aziende

Tyche Consulting supporta il responsabile dell’azienda nell’ottemperare a tali obblighi fornendo nel dettaglio i seguenti servizi di consulenza:

  • Check up aziendali finalizzati all’individuazione di eventuali situazioni di non conformità e alla definizione degli adeguamenti necessari
  • redazione e revisione delle procedure di autocontrollo aziendale
  • assistenza nella corretta applicazione e gestione dei piani HACCP
  • prelievi ed analisi microbiologiche mediante la collaborazione di un laboratorio di analisi accreditato: tamponi su superfici di lavoro, campioni alimenti, analisi di potabilità delle acque.
  • analisi di fattibilità dei requisiti strutturali degli ambienti finalizzata all’apertura di nuove attività alimentari
  • gestione dei rapporti con gli organi di controllo
  • corsi di formazione per addetti del settore alimentare (ex libretti sanitari) – direttamente in azienda o presso le nostre sedi
  • Procedure del sistema HACCP (es. schede di autocontrollo, non conformità, ecc… )
  • Procedure di verifica del corretto funzionamento dell’HACCP

Il tuo referente

Sicurezza alimentare | Sicurezza sul lavoro

Riempi il form per ricevere maggiori informazioni

Vedi altre consulenze

Il servizio di assistenza alla compilazione di questionari ESG e raccolta dati di sostenibilità è una soluzione completa che supporta le aziende nella gestione efficace delle richieste informative in ambito ambientale, sociale e di governance, garantendo dati e documenti accurati e pronti per soddisfare le richieste degli Stakeholder
Il Bilancio di Sostenibilità è un documento che illustra in modo trasparente le performance ESG di una Azienda al fine della comunicazione con Clienti e Fornitori, in special modo quelli sottoposti ad obbligo di rendicontazione, e della compliance con le direttive europee (CSRD).
Consulenza per ottenere l’accreditamento istituzionale, rispettando i requisiti regionali per operare in regime convenzionato in ambito sanitario e sociosanitario.
Assistenza nel conseguire l’Attestazione SOA, dimostrando le competenze tecniche, economiche e organizzative richieste per partecipare a gare d’appalto di lavori pubblici.
Supporto per adeguarsi al nuovo sistema introdotto dal Decreto 19/2024, migliorando la sicurezza nei cantieri e premiando le imprese più virtuose nel settore edile.
Valutiamo le strategie aziendali per migliorare il tuo RATING ESG e contribuire agli Obiettivi ONU per uno sviluppo sostenibile e responsabile.
Strategie per valorizzare i collaboratori, migliorare l’efficienza organizzativa e ottenere il massimo da ogni risorsa nel tuo team aziendale.
Consulenza per accedere a fondi destinati alla formazione continua, alla crescita professionale e allo sviluppo delle competenze aziendali.
Supporto nell’ottenimento di accreditamenti conformi alle norme internazionali UNI CEI EN ISO/IEC, garantendo imparzialità, competenza e affidabilità.
Consulenza per adottare un modello organizzativo conforme al D.Lgs. 231/01, prevenendo reati aziendali e assicurando la responsabilità amministrativa.
Consulenza per creare un ambiente di lavoro sicuro, attraverso formazione, attrezzature protettive e gestione dei rischi e degli interventi in caso di incidenti.
Supporto nell’adeguamento al GDPR per proteggere i dati personali e garantire conformità normativa nel trattamento delle informazioni sensibili.
Assistenza nell’attivare un canale sicuro e anonimo per segnalare illeciti aziendali, garantendo protezione contro ritorsioni e conformità al D.Lgs. 24/2023.