Qualità Business Continuity

MOG 231 – Modello Organizzativo 231

MOG 231. La responsabilità amministrativa degli Enti e delle Organizzazioni

Il MOG 231 definito dal Decreto Legislativo 231/01 ha introdotto per la prima volta in Italia la responsabilità amministrativa degli Enti e delle Organizzazioni. L’azienda può essere quindi ritenuta responsabile per gli atti illeciti commessi direttamente dal suo organo direttivo e per quelli compiuti da dipendenti e collaboratori se questi reati sono stati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’impresa stessa.

Questo decreto ha introdotto un importante cambiamento nel nostro ordinamento giuridico, spingendo le aziende a dotarsi di modelli organizzativi e di controlli interni efficaci per prevenire i reati di cui al D.Lgs. 231/01 come la corruzione, la frode e gli illeciti ambientali. In altre parole, il suddetto Decreto ha reso le imprese più responsabili delle loro azioni e ha contribuito a migliorare la trasparenza e l’etica negli affari.

La predisposizione di un Modello Organizzativo 231, se correttamente applicato, esenta l’Azienda dalle responsabilità conseguenti alla commissione di reato da parte dei suoi membri.

Tyche Consulting, grazie alla presenza di Consulenti formati e qualificati sul Decreto Legislativo 231/01 e sull’organizzazione di Modelli compliant con lo stesso, può assistere l’Azienda su tutto il percorso di costruzione del Modello Organizzativo 231.

Nello specifico, i nostri servizi comprendono:

  • Mappatura dei processi aziendali, individuazione dei punti critici di commissione di reato e conseguente valutazione del grado di criticità (risk analysis);
  • Redazione delle procedure, modulistica e documentazione necessaria per la conformità alle prescrizioni del D. Lgs. 231/01;
  • Formazione al personale sul Modello Organizzativo 231 aziendale;
  • Aggiornamento periodico del Modello;
  • Supporto nell’organizzazione dell’Organismo di Vigilanza.

Il tuo referente

Amministratore Unico
Certificazione Strutture Sanitarie / Assistenziali | Sistema Gestione Qualità

Riempi il form per ricevere maggiori informazioni

Vedi altre consulenze

Il servizio di assistenza alla compilazione di questionari ESG e raccolta dati di sostenibilità è una soluzione completa che supporta le aziende nella gestione efficace delle richieste informative in ambito ambientale, sociale e di governance, garantendo dati e documenti accurati e pronti per soddisfare le richieste degli Stakeholder
Il Bilancio di Sostenibilità è un documento che illustra in modo trasparente le performance ESG di una Azienda al fine della comunicazione con Clienti e Fornitori, in special modo quelli sottoposti ad obbligo di rendicontazione, e della compliance con le direttive europee (CSRD).
Consulenza per ottenere l’accreditamento istituzionale, rispettando i requisiti regionali per operare in regime convenzionato in ambito sanitario e sociosanitario.
Assistenza nel conseguire l’Attestazione SOA, dimostrando le competenze tecniche, economiche e organizzative richieste per partecipare a gare d’appalto di lavori pubblici.
Supporto per adeguarsi al nuovo sistema introdotto dal Decreto 19/2024, migliorando la sicurezza nei cantieri e premiando le imprese più virtuose nel settore edile.
Valutiamo le strategie aziendali per migliorare il tuo RATING ESG e contribuire agli Obiettivi ONU per uno sviluppo sostenibile e responsabile.
Strategie per valorizzare i collaboratori, migliorare l’efficienza organizzativa e ottenere il massimo da ogni risorsa nel tuo team aziendale.
Consulenza per accedere a fondi destinati alla formazione continua, alla crescita professionale e allo sviluppo delle competenze aziendali.
Supporto nell’ottenimento di accreditamenti conformi alle norme internazionali UNI CEI EN ISO/IEC, garantendo imparzialità, competenza e affidabilità.
Consulenza per implementare procedure di autocontrollo, garantendo sicurezza, salubrità e conformità nella gestione e preparazione degli alimenti.
Consulenza per creare un ambiente di lavoro sicuro, attraverso formazione, attrezzature protettive e gestione dei rischi e degli interventi in caso di incidenti.
Supporto nell’adeguamento al GDPR per proteggere i dati personali e garantire conformità normativa nel trattamento delle informazioni sensibili.
Assistenza nell’attivare un canale sicuro e anonimo per segnalare illeciti aziendali, garantendo protezione contro ritorsioni e conformità al D.Lgs. 24/2023.